La preparazione per la nuova stagione si è svolta regolarmente, ma tutto il precampionato è stato dominato da un solo pensiero: fare cassa. Finanziariamente parlando, infatti, la società versa in cattivissime acque e per tentare di risanare il bilancio sono stato costretto a vendere un po' di giocatori, ivi compresi alcuni dei pezzi pregiati della squadra.
Con una rosa più debole rispetto allo scorso anno, riuscirò a raggiungere gli obiettivi fissati dalla dirigenza?
Fortunatamente, forse perché consapevole della situazione, il presidente non alza l'asticella e conferma l'obiettivo della passata stagione invece di chiedere di lottare per la promozione, cosa che il terzo posto raggiunto lo scorso anno poteva giustificare.
Con animo leggermente più tranquillo, mi preparo ad affrontare il primo impegno ufficiale della stagione, che inizia prestissimo grazie alla nostra partecipazione al 1° turno di qualificazione di Coppa Italia contro il Giulianova. La nostra vittoria ci permette di arrivare al 2° turno, obiettivo minimo fissato dalla dirigenza, dove affrontiamo la Cremonese, che ci sconfigge sonoramente.
Dopo alcune amichevoli organizzate per fare cassa, finalmente arriva il giorno dell'esordio in campionato, che riparte esattamente da dove avevamo lasciato. Infatti, la prima partita ci vede affrontare il Gubbio, squadra che la scorsa stagione ci aveva eliminato ai quarti dei playoff. Stavolta l'esito della partita è molto diverso e portiamo a casa i primi tre punti della stagione (cliccate sulle immagini per ingrandirle)
L'avvio è promettente, ma non mi faccio troppe illusioni. Rispetto all'anno scorso, ho perso i due elementi di maggior valore, il portiere ed un difensore centrale, e anche se finora le risposte sono state positive ho diversi dubbi sulla nostra tenuta difensiva, vero punto di forza della squadra durante la passata stagione.
Ad ogni modo, a fine agosto la formazione tipo del Prato si presenta così
Ad ogni modo, a fine agosto la formazione tipo del Prato si presenta così
Rispetto all'undici di partenza dello scorso anno, sono solo in cinque ad aver conservato il posto: i due terzini Ferrari e Fattori, il difensore centrale De Paola, il centrocampista centrale Martinelli ed il centrocampista sinistro Keita. Come se non bastasse, nel caso in cui il Prato non dovesse riuscire a risolvere rapidamente i propri problemi finanziari, tre degli attuali titolari, De Paola, Martinelli e Panico, saranno tra i possibili partenti a causa del loro ingaggio fuori parametro.
Nonostante la vittoria contro il Gubbio, con sei nuovi titolari mi aspetto che la squadra faccia fatica ad ingranare e a trovare la giusta intesa, per cui resto favorevolmente sorpreso da come vanno le cose a settembre
Sei risultati utili su sei: difficilmente avrei potuto chiedere di più, anche perché otteniamo due dei tre pareggi giocando in trasferta contro il Perugia (favorito per la vittoria finale) e la capolista Virtus Entella, fino ad allora a punteggio pieno. La partita di Coppa di Serie C è il giusto corollario di un mese quasi esaltante per il Prato, mese che si era aperto con una notizia che aveva contribuito non poco a rasserenare gli animi
Nel frattempo, sempre a settembre, per colmare un evidentissimo buco presente in rosa ho ingaggiato il francese Adama Diakhaby, destinato a fare la riserva per entrambi i miei esterni di centrocampo
![]() |
Adama Diakhaby |
Con l'arrivo di Diakhaby ho i sostituti per tutti i ruoli e affronto ottobre ancor più sereno. Tutto procede bene fino a metà mese quando, insieme alla notizia del blocco del mercato (segno che le trattative per l'acquisizione della società sono in fase abbastanza avanzata), una nuova voce comincia a circolare nell'ambiente
Pur trattandosi di voci di corridoio prive di qualunque riscontro, l'effetto che producono è abbastanza destabilizzante. La squadra sembra non ascoltarmi e la conseguenza immediata è la nostra prima sconfitta stagionale, che arriva per mano della Carrarese. Fortunatamente, riesco a riprendere in mano la situazione e le restanti partite di ottobre finiscono tutte con una vittoria per i nostri colori
A fine mese, però, le voci di un possibile cambio di allenatore tornano a farsi sempre più insistenti, causando ancor più problemi della volta precedente e la situazione non si risolve nemmeno a metà novembre, quando viene ultimata l'acquisizione
Il lungo periodo di incertezza si conclude il 28 novembre, con un nuovo comunicato della dirigenza che arriva contestualmente allo sblocco del mercato
Da un punto di vista puramente personale, tiro un sospiro di sollievo (ho tremato al pensiero che, perdendo il posto, potevano volerci di nuovo due anni prima di trovare un'altra squadra), mentre sono decisamente più arrabbiato guardando i danni causati dall'incertezza sul futuro del sottoscritto
Su sette partite, otteniamo 4 sconfitte, 2 pareggi ed una sola vittoria, incamerando solo cinque punti durante tutto il mese; questa pochezza ci fa uscire dalla zona playoff e scivolare giù in classifica, classifica che, al termine del girone di andata, si presenta così
Con la classifica abbastanza corta, nel girone di ritorno sarà importante tenere il giusto passo, sia per non correre il rischio di scivolare tra le squadre invischiate nella lotta per la salvezza, sia per cercare di riagguantare la zona playoff. Spero solo che, risolti i problemi interni, i ragazzi tornino a giocare come nella prima parte della stagione... ma, come sempre, di questo vi racconterò nel prossimo post.
Ciao come va a finire la storia?
RispondiEliminaE' un vero peccato non poter sapere l'epilogo di una delle più sudate e avvincenti carriere su fm che abbia mai letto. :(
RispondiEliminaCiao, purtroppo la carriera si è interrotta bruscamente a causa di situazioni personali che mi hanno fatto passare la voglia di giocare.
EliminaCon Football Manager 2016 in arrivo, però, già da un po' accarezzavo l'idea di raccontare una nuova storia ed è molto probabile che nei prossimi giorni darò il via alla cosa, spinto a ciò dal tuo apprezzamento, grazie al quale ho superato i dubbi che ancora nutrivo.
Perciò, ringraziandoti per le belle parole, ti invito, sempre che tu ne abbia voglia, a seguire il blog, perché a breve (forse già per questo fine settimana), inizierò a raccontare la mia carriera in Football Manager 2016.
Dammi solo il tempo di finire di aggiornare i pacchetti di loghi :-)