Carriera FM14| Prato, Lega Pro C1/B, stagione 2019/20 - 1

La mia prima stagione al Prato si è appena conclusa e i risultati sono confortanti. Gli obiettivi fissati dalla dirigenza (metà classifica, gioco difensivo, passaggi di prima, ingaggio giovani da far giocare in prima squadra) sono stati rispettati e adesso bisogna già pensare alla stagione successiva.
A tal proposito, in fase di rinnovo del contratto, ho chiesto un paio di variazioni che la dirigenza ha accolto.



La prima delle due richieste riguarda l'eliminazione del gioco di prima come parametro su cui essere giudicato, perché durante la stagione passata ho fatto fatica a conciliare gioco e aspettative in quanto non ho in squadra un numero sufficiente di giocatori tecnici. La seconda, invece, riguarda la ricerca di una nuova società di riferimento.

Il Prato, infatti, è un satellite dell'Albinoleffe che milita in Serie B, ma l'affiliazione, sotto la mia gestione, non ha portato nessun vantaggio al club, né in termini di giocatori, né in termini finanziari. Fortunatamente la dirigenza accoglie la mia richiesta e intorno a fine giugno ci accasiamo con la Ternana, che milita in Serie A. L'accordo, oltre alla consueta amichevole, prevede l'arrivo di giocatori in prestito gratuito ed il pagamento al Prato di un canone annuale di ca. 40mila euro.

Le piacevoli novità servono a mitigare un po' il dispiacere per la perdita del portiere Matteo Brunelli che, in scadenza di contratto, a fine giugno lascia la squadra a parametro zero insieme ad altri tre giocatori di secondo piano. Nel frattempo, la dirigenza ha già fissato gli obiettivi per la nuova stagione, alzando (ma mi sarei stupito del contrario) l'asticella delle aspettative (cliccate sulle immagini per ingrandirle)



Grazie ai budget assegnatimi e potendo contare sulla formazione titolare che ha chiuso lo scorso campionato, direi che ho già una buona base da cui partire; per completare la rosa mi basterà trovare gli uomini giusti per quei ruoli in cui ho qualche carenza (sostanzialmente, un centrocampista destro ed una punta duttile).

Al rientro dalle vacanze, la squadra va in ritiro per volere della dirigenza; personalmente, provo un certo disappunto perché sono convinto che, con i problemi economici del Prato, i ca. 35mila euro destinati a quest'operazione potrebbero essere spesi meglio, ma tant'è e non posso fare altro che adeguarmi.

Inseriti in rosa alcuni elementi della Primavera che mi serviranno durante le amichevoli, inizia così la preparazione precampionato, focalizzata come di consueto sulla preparazione atletica. Per quanto riguarda le tattiche, invece, decido di mantenere il 4-4-2 ed il 5-4-1 difensivi dello scorso anno, a cui ho intenzione di aggiungere una tattica, probabilmente un 4-5-1, che mi consentirà di affrontare meglio le squadre che giocano con un centrocampo più folto.

L'adozione della nuova tattica, però, mi costringerebbe ad aggiungere alla lista dei possibili acquisti almeno un altro centrocampista centrale e devo stare attentissimo a non sforare il budget destinato agli stipendi. Così, nel tentativo di raggranellare qualche euro in più e alleggerire il monte ingaggi, provo a cedere quei giocatori in scadenza di contratto che in prospettiva non mi garantiscono una crescita adeguata e/o mi chiedono un ingaggio di molto superiore a quello che percepiscono già e/o hanno deluso la scorsa stagione.

Perciò, i primi di agosto metto in vendita il cartellino di una decina di giocatori,  muovendomi contemporaneamente sul mercato in entrata e finendo col portare al Prato tre giocatori a parametro zero: il difensore destro Vito Ricciardi, il difensore centrale Giampaolo Lops ed il centrocampista destro Fabio Meduri




Nei miei progetti, Ricciardi si giocherà il posto da titolare con Leonardo Ferrari, che la scorsa stagione non mi ha convinto al 100%, Lops prenderà sicuramente il posto di Alessandroni al centro della difesa, mentre il più offensivo Meduri è destinato ad occupare la casella di esterno destro di centrocampo al posto di un Ortolan sicuramente più adatto alla copertura.

Nel frattempo, non riuscendo a vendere nessuno dei cedibili e allo scopo di rendere sopportabile l'aumento del monte ingaggi, purtroppo sono costretto ad accettare un'offerta arrivata in società per un promettente giovane della Primavera; inoltre, sono ancora alla ricerca di una punta e di un eventuale centrocampista centrale, ma tutti i giocatori potenzialmente disponibili chiedono ingaggi molto elevati.

Per farla breve, nelle prime partite ufficiali, quelle relative ai gironi di Coppa Italia di Serie C, l'undici titolare del Prato sarà per 8/11 uguale a quello che ha chiuso la stagione precedente, cosa che non mi dispiace affatto, visto che dovrebbe garantire un certo affiatamento iniziale che l'anno scorso, ad esempio, mancava.

Riusciremo a confermare e migliorare i risultati della scorsa stagione ? I nuovi arrivati come si inseriranno nel gruppo ? Riuscirò a trovare un attaccante che, oltre ad essere all'altezza della situazione, chieda anche un ingaggio sostenibile ?

Le risposte a questi inquietanti interrogativi nel prossimo post

Commenti

  1. Puntare alla zona play off sarebbe una bella ambizione per il salto di qualità. Speriamo che le dirette concorrenti non siano molto agguerrite. In ogni caso... che Oronzo Canà sia con te :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lottare per la promozione non è l'obiettivo prefissato per questa stagione, ma un pensierino ai playoff lo faccio... sperando che Oronzo mi sia propizio :-)

      Elimina
  2. io vorrei dire solo una cosa, la ternana che milita in serie A(anche se solo nel gioco) per me è grande orgoglio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una di quelle piccole (grandi?) soddisfazioni che spesso il gioco regala... e il discorso non vale solo per la Ternana, ovviamente :-)

      Elimina

Posta un commento