Carriera FM14| St Albans, Skrill South, stagione 2015/16 - 2

Nonostante le amichevoli precampionato siano andate in modo soddisfacente, al termine della preparazione so già che la stagione del St Albans sarà tutta in salita.
La qualità dei giocatori in rosa è decisamente bassa anche per la Skrill South ed i bookmakers ci indicano come sicuri candidati alla retrocessione. In questo contesto, l'unica nota confortante, se così la posso definire, sta nel fatto che, con la dirigenza consapevole che dovremo lottare per non retrocedere, forse riuscirò ad evitare l'esonero anticipato.


Si tratta sicuramente di una magra consolazione che, però, traballa paurosamente dopo l'avvio del campionato ed il perché è chiaramente spiegato dalla schermata sottostante (cliccate sulle immagini per ingrandirle)

Risultati partite agosto e settembre

Sono esterrefatto. Sapevo che sarebbe stata dura, ma un avvio del genere era assolutamente fuori da ogni più pessimistica previsione ed il filotto di otto sconfitte consecutive (più un'altra in FA Cup), interrotto solo da un misero pareggio interno, fa sì che a fine settembre la nostra classifica sia questa 



Nonostante l'avvio disastroso, mi sembra ancora troppo presto per pensare che la situazione sia definitivamente compromessa, visto che le nostre rivali nella lotta per la salvezza non sono poi così distanti. Devo, però, affrontare due ordini di problemi: uno è il morale e l'altro è la qualità della rosa.
Per quanto riguarda il primo aspetto, se da un lato devo spronare la squadra a fare meglio, dall'altro devo stare attento a non deprimerne troppo il morale; per quanto riguarda il secondo, invece, finalmente riesco a portare in squadra qualche rinforzo.

Tra i nuovi arrivati, spiccano in modo particolare quattro nomi: il portiere Ryan Hopkins, i terzini Ollie Cleaver e Ben Whitcomb ed il centrocampista John Kennedy






Il progressivo arrivo di forze fresche in squadra sembra dare i primi benefici effetti ed i risultati del mese di ottobre sembrano confortare in tal senso



salvo, poi, farmi ricredere a novembre



Insomma, a fine novembre, siamo già fuori da entrambe le coppe nazionali e non riusciamo proprio a sganciarci dall'ultimo posto in classifica. La dirigenza sta già mugugnando e, in tutta sincerità, non potrei darle torto: abbiamo fatto 7 punti in 17 partite e, come se non bastasse, il quartultimo posto si allontana sempre di più.

A fine novembre, il mio pessimismo ha raggiunto livelli tali che comincio a dubitare delle mie stesse capacità e quando sto iniziando a chiedermi se quella di allenatore è una carriera che fa per me, improvvisamente qualcosa cambia



Tre vittorie su quattro partite disputate sono sicuramente un segnale confortante e poco importa se due vittorie su tre arrivano a spese di Tonbridge e Weston-super-Mare, ovvero le due squadre che come il St Albans annaspano in zona retrocessione.

Quello che conta sono i nove punti che raccogliamo e che, finalmente, ci schiodano dall'ultimo posto in classifica. Alla fine del girone di andata, non solo siamo terzultimi, ma abbiamo anche ridotto a soli 5 punti la distanza dal quartultimo posto, cioè dalla salvezza.




Così, quando dicembre non si è ancora concluso, un vaghissimo barlume di speranza si è acceso non solo in me, ma in tutta la squadra. Appena tre settimane fa la salvezza sembrava un traguardo irraggiungibile, mentre ora la sensazione collettiva è che il St Albans possa ancora dire la sua.

Saranno sicuramente decisivi gli scontri diretti ed anche il fatto di riuscire a strappare qualche risultato utile in più rispetto al pessimo inizio di stagione, ma siamo ancora in corsa e la mia panchina è un po' meno traballante.

Perciò, è con una certa serenità d'animo che mi accingo a preparare il mio albero di Natale che, un po' per scaramanzia, un po' per l'incertezza della situazione, non avevo ancora addobbato. La prossima partita si svolgerà il 26 dicembre ed ho pochissimo tempo da dedicare ai festeggiamenti, perché devo dedicarmi alla preparazione del match.

Appuntamento al prossimo post.

Commenti