FM14| Primi passi con Football Manager 2014 - 4

Ultimo appuntamento con la nostra piccola guida sulle scelte da fare per impostare la nostra carriera con Football Manager.
Prima di iniziare, però, vi ricordo che potete trovare i link ai post precedenti qui. Detto questo, possiamo dare il via alla fase conclusiva di questo tutorial.



Nell'ultimo post, ci siamo lasciati alle spalle la schermata contenente la selezione dei campionati e la scelta di altre opzioni di varia natura. Ci restano da compiere due soli piccoli passi prima di affacciarci nel mondo duro, ma ricco di emozioni, delle panchine virtuali.




Il primo passo consiste nel compilare un form molto simile a quello che ci  viene proposto al primo avvio assoluto di FM, form che si materializza, ovviamente,  nelle vesti della seguente schermata



I dati richiesti sono i soliti ma, a differenza del form di avvio, quelli che inseriremo qui saranno quelli che verranno visualizzati in gioco e sta a ciascuno di noi decidere se creare un, diciamo così, personaggio di fantasia o riproporre un alter-ego ludico che ci rispecchi in toto.
Per quanto mi riguarda, preferisco la prima ipotesi e, oltre al nick di fantasia (e che fantasia), aggiungo anche una data di nascita verosimile per un allenatore alle prime armi.

Tra i dati da inserire figurano anche il luogo di nascita (è una novità, non so ancora se e quali influssi possa avere sulla carriera) e la squadra preferita. In quest'ultimo caso, inserite senza indugio il nome della squadra se andate a caccia di riconoscimenti, visto che c'è un achievement dedicato al raggiungimento dell'obiettivo di allenare la propria squadra del cuore. Attenzione, però: l'achievement si sblocca solo su chiamata e non, ad esempio, se decidete di allenare da subito la squadra indicata.

Altra voce nuova è l'indicazione della formazione preferita (anche in questo caso non conosco ancora gli eventuali influssi), mentre "Immagine allenatore" e "Password" non credo abbiano bisogno di spiegazioni.
A beneficio di chi gioca per la prima volta con Football Manager, invece, spenderei due parole per la voce "Esperienza come giocatore", perché la scelta che verrà fatta avrà, soprattutto nell'immediato, una certa influenza sulla carriera.

Infatti, più sarà alto il livello che sceglieremo in merito al nostro presunto passato da calciatore, più sarà facile essere accettati, almeno inizialmente, dallo spogliatoio. Personalmente, sempre per mantenere una certa dose di realismo, scelgo sempre automatico, che corrisponde ad esperienza zero.

Alla fine del form, troviamo la riga dei social network, ovvero le funzioni che ci consentono di collegare i nostri eventuali account Twitter, Facebook e YouTube alla nostra carriera su Football Manager. Anche in questo caso, ci sono due o tre cose da dire

  1. ci sono due achievement sbloccabili, uno legato all'invio del primo tweet ed uno legato al caricamento di un video su YouTube, mentre Facebook non ha achievement
  2. una volta collegato il gioco all'account, i tweet vengono inviati automaticamente dal gioco stesso ogni qual volta succederà qualcosa di importante nella vostra carriera (trofei, vittorie, record di vario tipo, sconfitte in competizioni di rilievo e non solo, etc.), quindi non cercate tastiere o altro per inviare voi stessi i tweet
  3. la registrazione ai social network può essere fatta anche in altre sezioni del gioco (ad esempio Personalizza), ma quella effettuata qui è legata esclusivamente alla carriera che state per avviare
Completato il form, non ci resta che entrare nel gioco vero e proprio


     
A questo punto, dobbiamo fare ancora una scelta, l'ultima, tra queste tre opzioni 

  1. decidere se allenare una sola squadra (se abbiamo indicato una squadra del cuore, sarà la prima ad apparire) tra quelle presenti nei campionati che abbiamo selezionato in precedenza
  2. decidere se guidare contemporaneamente un club ed una Nazionale (opzione che non consiglio ai meno esperti)
  3. cominciare da disoccupati, cioè senza squadra
Prima di scegliere, posso solo dirvi di tenere conto dei vostri gusti (io, ad esempio, non trovo divertente allenare le Nazionali) e della vostra esperienza di gioco. Per quanto mi riguarda, ho optato per la terza soluzione perché, come al solito, mi sembra più realistica o verosimile, fate voi. Fatta la nostra scelta, finalmente ci ritroveremo catapultati nell'emozionante mondo di Football Manager, pronti per scalare classifiche su classifiche.

La guida finisce qui ma, essendo consapevole dei miei limiti e della vastità dell'argomento, vi invito a contattarmi senza problemi in caso di dubbi e/o domande.

P.S. Nel caso in cui abbiate scelto anche voi di iniziare senza squadra... beh, sappiate che quest'anno è più dura che in passato. Come lo so ? Cliccate qui e lo saprete

Commenti