FM14 | Primi passi con Football Manager 2014 - 1

Già da un po' avevo in mente di realizzare una piccola guida sulle prime cose da fare quando si inizia a giocare con FM, allo scopo di aiutare i neofiti della serie (e forse anche qualche allenatore più esperto) nella scelta delle impostazioni iniziali più consone al proprio stile di gioco.

Detto, fatto... ed eccomi qui, quest'oggi, pronto a proporvi la prima parte della "Guida ai primi passi con Football Manager 2014". 





Partiamo immediatamente e andiamo a vedere qual è la prima schermata di Football Manager 2014 che ci appare subito dopo aver compilato la scheda dei nostri dati, ovvero la schermata di avvio.


Dimenticavo: per evitare di disperdere il discorso in mille rivoli, in questo post mi soffermerò esclusivamente sui passi e le scelte da fare per iniziare una nuova carriera, quindi, nel caso specifico, l'unica voce che ci interessa è la prima in alto, "Nuova partita Carriera".
Cliccandoci sopra, si aprirà una nuova schermata del tutto uguale a questa, in cui dovremo già prendere una decisione importante.



Infatti, come potete vedere nell'immagine in basso, qui troviamo le tre modalità di gioco presenti in Football Manager 2014: Football Manager, Football Manager Classic e Sfida; ai fini del post, a noi interessano le prime due, visto che Sfida è un insieme di scenari precostituiti in cui l'allenatore dovrà raggiungere un obiettivo preciso per vincere. La scelta da fare, quindi, è tra Football Manager e Football Manager Classic (d'ora in poi, FMC). Vediamo perché.



Introdotta per la prima volta in FM13, FMC è una modalità semplificata pensata per tutti coloro che, pur volendo fare una carriera completa, non hanno tempo a sufficienza da dedicare alla stessa.
Diversi compiti sono affidati di default allo staff ed è anche possibile saltare le partite, grazie alla possibilità di ottenere il risultato immediatamente. Insomma, se volete, potrete ridurre le vostre mansioni all'essenziale e sarà, perciò, una scelta ideale se non amate troppo perdervi nei dettagli della carriera tradizionale. 

Carriera tradizionale che, invece, è possibile giocare con la modalità Football Manager. Da sempre il cavallo di battaglia della serie, rappresenta l'essenza stessa del gioco ed è la modalità preferita dalla stragrande maggioranza degli allenatori virtuali per la sua profondità e verosimiglianza.
Sia chiaro: anche questo tipo di carriera è modulabile in base alle vostre esigenze/preferenze, ma è comunque più "complessa" e completa rispetto a FMC. Allenamenti, tattiche, trattative di calciomercato, rinnovi dei contratti, conferenze stampa, rapporti con la dirigenza e con i colleghi... insomma, se vorrete non vi sarà risparmiato nulla dei compiti di un allenatore (per dirne una, in FM14 è presente anche il fair play finanziario) oppure potrete decidere di delegare allo staff le mansioni che meno vi piacciono.

A questo punto, bisogna fare una scelta. Nel mio caso, ho optato per la carriera tradizionale, ma questo sarà argomento per la seconda parte di questa guida, che potrete leggere cliccando qui.

Commenti