Ci siamo, il mio esordio effettivo come allenatore è ormai vicinissimo.
Nei due giorni intercorsi tra il mio insediamento e la partita ho avuto modo di conoscere meglio la situazione al club e ho cominciato ad apportare dei cambiamenti, sostituendo vice e osservatore (il post precedente è qui).
La cosa che più mi preoccupa, però, è il forte sforamento del fondo ingaggi che, praticamente, blocca qualunque possibilità di operare sul mercato, cosa che mi mette un po' in difficoltà visto che sono in piena emergenza.
L'emergenza a cui mi riferisco non è tanto dettata dal fatto che la squadra è pericolosamente vicina alla zona retrocessione (le ambizioni della società erano altre), quanto dalla carenza di giocatori disponibili a causa degli infortuni.
La situazione è perfettamente riassunta nello screenshot preso poco prima della mia partita d'esordio (cliccate sulle immagini per ingrandirle)
Di certo, una rosa molto limitata non è uno dei presupposti ideali per iniziare (tra l'altro, alcuni infortuni sono abbastanza lunghi); se, poi, uniamo il tutto alla mia mancata conoscenza di pregi e difetti dei giocatori, è difficile non pensare che tutto ciò non si rifletta sulle prestazioni della squadra.
Infatti, l'avvio è terribile: nelle prime 5 partite di campionato collezioniamo 3 sconfitte, un pareggio ed una vittoria (fortunatamente, i due risultati positivi arrivano contro i rivali del Gosport) e a metà gennaio siamo fuori anche dal FA Trophy ad opera dell'Aldershot (quest'ultima sconfitta, a dire il vero, non mi pesa più di tanto, sia perché le aspettative dirigenziali erano già state superate, ma soprattutto perché non si potevano sostenere certi ritmi con l'organico a disposizione).
Già, l'organico: dopo quasi un mese la situazione non è cambiata di molto, perché il viavai dall'infermeria è continuo. Non potendo ingaggiare nuovi giocatori, per rimediare alle carenze non mi resta che puntare sui prestiti, ma l'unico calciatore che riesco a prendere è un giovane centrocampista esterno che risponde al nome di Harry Agombar, che arriva in prestito gratuito dallo Swindon
Tra infortuni e abbandoni (Kewley-Graham, il giocatore più forte in squadra, non ha voluto rinnovare il prestito ed è tornato al Wycombe) il centrocampo è il reparto più in difficoltà. Da quando sono arrivato, non ho mai potuto schierare la stessa linea per due partite di fila e questo di certo non aiuta la squadra a trovare gli equilibri necessari. Nonostante ciò, lentamente, molto lentamente, le cose cominciano ad andare meglio.
Le successive cinque partite, infatti, ci vedono raccogliere una vittoria, tre pareggi ed una sconfitta, che arriva proprio il 1° febbraio ad opera del Dorchester. Certo, il nostro gioco non è brillante e sicuramente non c'è da festeggiare troppo se si portano a casa solo 6 dei 15 punti disponibili, però, in qualche modo mi sembra di intravedere i primi segnali di un'inversione di tendenza. In ogni caso, ad un mese e mezzo dal mio arrivo, faccio il punto della situazione
![]() |
Classifica al 2 febbraio |
![]() |
Squadra al 2 febbraio |
![]() |
Riepilogo al 2 febbraio |
La classifica è ancora quella che è, visto che siamo a due soli punti dalla zona retrocessione, ma nel frattempo il problema infortuni va lentamente migliorando. Nonostante i miei sforzi, invece, non c'è modo di rientrare nel fondo ingaggi; anche se lo sforamento è stato dimezzato, la situazione resta critica e non posso effettuare nessuna operazione.
A gennaio, riesco solo a prendere con un contratto giovanile Bobby Keeling, un regen di 15 anni che mi serve per tamponare un potenziale buco in attacco, visto che ho intenzione di cedere le due punte titolari per rientrare nel budget. Anche per questo, da febbraio affianco all'ormai assimilato 4-4-2 un 4-1-4-1 che dovrebbe garantirmi una maggiore copertura in determinati frangenti.
Come ho già detto, a fine gennaio le sensazioni sono, se non positive, all'insegna di un moderato ottimismo. Ad alimentare questo stato d'animo sono tre fattori: la progressiva assimilazione della tattica di gioco da parte della squadra, il graduale recupero degli infortunati ed un calendario che, da fine gennaio, non ci vede più giocare ogni tre/quattro giorni... ed i fatti mi danno ragione.
Tra l'8 febbraio ed il 21 aprile, infatti, inanelliamo una serie di dodici partite consecutive senza sconfitte (7 vittorie e 5 pareggi) che viene interrotta, purtroppo, dalla pesante sconfitta casalinga contro gli acerrimi rivali dell'Eastleigh (0-2), sconfitta che (sarà una coincidenza ?) arriva dopo soli due giorni dall'aver disputato la partita precedente.
Nel frattempo, va detto, alcune cose sono cambiate. Proprio a ridosso della chiusura definitiva della finestra di mercato (il 27 marzo per la Skrill N/S), sono riuscito a rientrare nel fondo ingaggi grazie a cessioni a costo zero e rescissioni consensuali ed ho portato in rosa due volti nuovi (non anagraficamente parlando), Oliver Risser e Blair Sturrock
![]() |
Oliver Risser |
![]() |
Blair Sturrock |
Il centrocampista è stato ingaggiato a titolo definitivo, mentre la punta, che utilizzerò come attaccante di raccordo nel 4-4-2, arriva in prestito oneroso dal Boreham Wood. Insieme a loro, arrivano in squadra un po' di regen di belle speranze, chi senza contratto e chi con contratto giovanile, di cui eventualmente parlerò in seguito.
Il regen che, invece, si sta dando da fare è quello arrivato a gennaio e a cui ho accennato in precedenza, Bobby Keeling. Il ragazzo contribuisce non poco ai risultati conseguiti dalla squadra, soffiando il posto da titolare alla più esperta punta Dennis Oli grazie al fiuto del gol mostrato partita dopo partita.
Tornando al campionato, va detto che la sconfitta con l'Eastleigh, per quanto bruciante, arriva a stagione praticamente conclusa e non incide più di tanto sulla nostra classifica finale. Infatti, la partita successiva con il Tonbridge, terminata con un pareggio, è l'ultima della stagione, stagione che si chiude con questa classifica
![]() |
Classifica finale Skrill South 2013/14 |
Il piazzamento finale soddisfa pienamente la dirigenza che, a metà maggio, mi offre un contratto per un altro anno, che accetto prontamente. Con il rinnovo già in tasca, devo solo pensare ad allestire la squadra per la nuova stagione, visto che ho tantissimi giocatori in scadenza e la possibilità che molti di loro non accettino il rinnovo non è poi così remota
A questo punto, però, devo fermarmi un attimo per riflettere sul da farsi e valutare la situazione nel suo complesso. Perciò, vi racconterò dei rinnovi e dei preparativi per la nuova stagione nel prossimo post.
Anche Marzo da disoccupato... :-(
RispondiEliminaCredo di averlo già detto in un'altra occasione, ma questo è uno di quei casi in cui il "realismo" di FM diventa esasperante.
EliminaCosa pensi di fare ?
A Maggio se la situazione rimarrà tale aggiungerò i campionati del Brasile e tutti i campionati inglesi.
RispondiEliminaSe non ricordo male, i campionati inglesi si attiveranno l'1 o il 2 luglio, mentre quelli brasiliani non partiranno fino a gennaio. Io aspetterei fino al 20/25 giugno e aggiungerei solo gli inglesi, per i brasiliani aspetterei dicembre inoltrato.
EliminaColloquio con l' Arzanese che milita in C2 gir. B
RispondiEliminaContratto fino a Giugno 2015 :-)
Ovviamente bisognerà salvarla dal pericolo retrocessione dato che è ultima in classifica ma sono solo 6 i punti di distacco dalla zona play out e mancano solo 7 partite al termine della stagione regolare.
Si parte per Mugnano di Napoli :-)
Alla fine, la tua perseveranza è stata premiata :-)
EliminaBene così... e in bocca al lupo per la tua nuova carriera.
Naturalmente, tienimi aggiornato... anzi, se ti va, potrei darti l'opportunità di raccontare la tua carriera sul blog.
Magari :-)
RispondiEliminaAnche se avrei bisogno di qualche dritta per caricare le immagini, non saprei proprio come fare.
Giocando con Steam, cliccando F12 catturi immediatamente la schermata che stai visualizzando (spunta e poi scompare anche un piccolo avviso in basso a destra)
EliminaMa poi la schermata dove si salva?
EliminaQuando finisci la partita ed esci dal gioco, ti spunta una finestrella in cui Steam ti chiede cosa vuoi fare delle immagini. Puoi scegliere tra Steam Cloud, disco rigido del pc o entrambe le possibilità
EliminaEsordio in trasferta con pareggio in rimonta val 92esimo :-)
RispondiEliminaPurtroppo nonostante gli sforzi la zona play out ora è ancora più lontana e stando a Marzo mancano solo 6 partite al termine della stagione regolare. Il calciomercato è chiuso e il budget ingaggi è limitatissimo per il mercato degli svincolati.
Dobbiamo combattere con il coltello tra i denti per la salvezza!!!
Nervi saldi e tieni duro :-)
EliminaAllora, innanzitutto complimenti! Non era affatto facile arrivare a ridosso della zona play off nelle condizioni in cui hai ereditato la squadra. Poi, una cosa che ho imparato in tante carriere fatte in Inghilterra, MAI affezionarsi ai giocatori! Come vedi è sempre un via vai di prestiti, cessioni, colpi a parametro zero e difficilmente riuscirai a fare mesi con la stessa rosa. In bocca al lupo per la nuova stagione!
RispondiEliminaIo, ahimè, ho subito la tua stessa disavventura: ho rotto il portatile! Mi sento come un leone in gabbia senza poter giocare grrrrrrr
Ciao Marco,
Eliminainnanzitutto grazie per i complimenti, si fa quel che si può.
Per quanto riguarda il discorso giocatori, hai perfettamente ragione: tra calciatori senza contratto ed altri in scadenza, la rosa è così ballerina che si fa fatica a ricordare i nomi di tutti, considerato l'andirivieni che c'è. Spero di arrivare presto tra i professionisti... ma anche lì, guai ad affezionarsi.
Sono sinceramente dispiaciuto per la rottura del tuo portatile, so cosa significa e capisco perfettamente come ti senti. Ti auguro di tornare presto ad occupare il tuo posto nello spogliatoio, sperando che, come nel mio caso, si tratti "solo" della rottura di un componente.
Fammi sapere :-)