Carriera FM14| Havant & Waterlooville, Skrill South, dicembre 2013 - 1

Finalmente ci siamo, dopo quasi sei mesi di attesa è arrivata la prima offerta concreta di lavoro.

A propormela è uno dei due club con cui avevo sostenuto gli ultimi colloqui di lavoro, ovvero l'Havant & Waterlooville Football Club, società semi-professionistica inglese che milita nella Skrill South. Ovviamente, non ci penso su due volte, accetto immediatamente, preparo velocemente le valigie e parto in un battibaleno per l'Inghilterra, destinazione Havant, nell'Hampshire.






L'Havant & Waterlooville FC nasce nel 1998 dalla fusione di due club, l'Havant Town ed il Waterlooville, e nel 1999, anno immediatamente successivo alla fusione, vince il suo primo (e finora unico) trofeo, laureandosi campione della Divisione Sud della Southern League inglese. La squadra disputa gli incontri casalinghi al Westleigh Park ed è altrimenti nota con il nomignolo di The Hawks (i Falchi). 



Questo è il contesto che mi vedrà esordire come allenatore; non si tratta certamente di un top club e la società non può vantare un passato ricco di storia e di trofei ma, nonostante questo, come ogni esordiente nutro un po' di apprensione, apprensione che aumenta ancora un po' quando ottengo il primo quadro complessivo della situazione



La squadra naviga pericolosamente vicino alla zona retrocessione (del resto, un motivo ci sarà se il mio predecessore è stato esonerato), ma a turbarmi non è tanto questo, visto che ne ero già a conoscenza, quanto lo sforamento del fondo ingaggi. Di solito e tanto più a questi livelli, questo significa azzeramento totale delle possibilità di ingaggio di nuovi giocatori, oltre all'inevitabile aspettativa della dirigenza di rientrare da una situazione che non si è nemmeno contribuito a creare.

Preso atto della situazione e non avendo ancora visto la squadra all'opera, quando mancano due giorni alla mia prima partita ufficiale cerco di cambiare alcune cose che non mi piacciono, partendo dallo staff. Propongo la rescissione consensuale all'osservatore (inguardabile) presente in squadra e lo sostituisco con uno nuovo che, per conoscenze e capacità di giudizio, mi da più garanzie. Il suo nome è Bobby Roberts.



Nel frattempo, poco prima, avevo rescisso consensualmente il contratto anche con il vice, visto che avevo già trovato un accordo con l'uomo che sarà il mio nuovo allenatore in seconda, Billy Barr



A questo punto, sono arrivato alla vigilia del mio primo incontro di campionato. Sarà un esordio positivo oppure pagherò lo scotto della mia inesperienza ?
Cliccate qui e lo saprete 

Commenti

  1. Beh almeno non hai mangiato il panettone a casa come me. Io sono a Febbraio 2014 ancora disoccupato e l'unico colloquio l'ho avuto con il Sassari Torres che ha preferito un altro allenatore al mio posto :-(
    Fai vedere al calcio inglese che differenza può fare un allenatore italiano ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano,
      tieni duro, vedrai che la situazione si sbloccherà (a proposito, hai messo solo l'Italia come nazione in cui allenare ?)
      Per quanto mi riguarda, cercherò di fare, come al solito, del mio meglio... sperando che basti :-)

      Elimina
  2. Come nazione da allenare ho selezionato ITALIA (serie A - serie B e tutta la LEGA PRO), poi FRANCIA (solo LIGUE 1), SPAGNA (solo LIGA BBVA), INGHILTERRA (solo PREMIER LEAGUE) e GERMANIA (solo BUNDESLIGA) con database medio.
    Spero di non mangiare anche l'uovo di Pasqua a casa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho dimenticato di chiederti che tipo di esperienza hai indicato nel form dei dati, ma suppongo che tu abbia indicato automatica. Se è così, temo che dovrai pazientare ancora un po, perché è molto probabile che la chiamata arriverà solo da squadre di Lega Pro/C2.
      Se a metà giugno non hai ancora ricevuto nulla, prova ad inserire altri campionati di livello inferiore (te li ritroverai giocabili i primi di luglio) per aumentare le probabilità di chiamata.
      Fammi sapere :-)

      Elimina
  3. Si, infatti ho indicato esperienza automatica. Seguirò il consiglio, se a Maggio 2014 sarò ancora disoccupato aggiungerò tutti i campionati giocabili del calcio inglese, anche se spero di iniziare nella campanilistica amata LEGA PRO, magari nel girone sud dove ci sono derby molto sentiti :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se vuoi lasciare le cose come stanno senza inserire i campionati inglesi, sperando in una chiamata in Lega Pro a luglio, ti suggerisco un'altra possibile alternativa che, probabilmente, darà i suoi frutti: se a dicembre non hai ancora ottenuto nulla, inserisci il Brasile con tutti i campionati.
      In ogni caso, mi auguro, anzi ti auguro che la situazione si sblocchi velocemente e che tu possa ottenere un posto in Lega Pro, visto lo spirito "agonistico" che ti anima :-)

      Elimina
  4. Il Brasile mi incuriosisce... mi sento già un Oronzo Canà :-)
    Ti aggiornerò in caso si sbloccasse qualcosa ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perfetto, non dimenticare di tenermi aggiornato :-)

      Elimina

Posta un commento